Yacht charter contracts
09/01/2023
di Avv. Simone Moretti
Yacht charter contracts are agreements between a yacht owner (the "charter company") and a person or group (the "charterer") who pays to use the yacht for a specific period of time. Yacht charter contracts can be a convenient and cost-effective way for individuals or groups to enjoy the luxury of...
Litigation in ship collision cases
06/12/2022
di Avv. Simone Moretti
Ship collisions are a common type of maritime accident that can result in significant damage to the ships involved, as well as injuries or fatalities to crew members and passengers. When a ship collision occurs, it is often necessary to determine fault and liability in order to determine how to...
ALLE ASSICURAZIONI MARITTIME DI NATANTI SI APPLICA L’ART. 547 COD.NAV.
la Corte d’Appello di Campobasso prosegue l’auspicato orientamento di merito sull’art. 547 cod.nav.
14/03/2022
di Avv. Giorgio Briozzo
Con recentissima pronuncia (n. 14 del 12 gennaio 2022), la Corte d’Appello di Campobasso, in riforma della sentenza di primo grado, ha ribadito l’applicabilità dell’art. 547 cod.nav. anche alle assicurazioni di unità da diporto, ivi compresi i natanti.
Trattasi di un tema già oggetto...
Sanzioni UE contro la Russia, conseguenze sul settore aviation
02/03/2022
di Avv. Simone Moretti
Il Consiglio europeo ha adottato nuove misure restrittive nei confronti della Russia.
Il Regolamento (UE) 2022/334 del 28 febbraio 2022 ha modificato il precedente Regolamento (UE) 833/2014 del Consiglio, che aveva a suo tempo imposto sanzioni contro la Russia a seguito dell'annessione della Crimea e di Sebastopoli.
Il nuovo provvedimento colpisce particolarmente i...
Novità importanti per la logistica: modifiche legislative al contratto di spedizione
04/01/2022
di Avv. Simone Moretti
La Legge 29 dicembre 2021, n. 233 ha convertito il decreto-legge 6 novembre 2021 n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il provvedimento interviene in maniera rilevante sulla disciplina codicistica del contratto di spedizione, all’espresso scopo di favorire i processi di innovazione e razionalizzazione...
EXCLUSIVE JURISDICTION CLAUSES IN YACTH CREW EMPLOYMENT CONTRACTS WITHIN THE EU
02/02/2021
di Avv. Giorgio Briozzo
Many non-EU based marine employers seek the application of favourable laws for their employment contracts. Generally, the more flexible legislation of a non-EU State is agreed as well as a clause stipulating that State’s exclusive jurisdiction.
Despite such choice would virtually encounter no limits in common law systems,...
Polizze all risks corpi, prescrizione breve di un anno art 547 Cod Nav
05/10/2020
di Avv. Simone Moretti
Le polizze "corpo e macchine" sono contratti di assicurazione marittima che hanno ad oggetto i rischi della navigazione gravanti sulle navi, di cui all'art. 521 Cod. Nav.
Le stesse coperture assicurative vengono offerte nell'ambito della nautica da diporto per natanti e imbarcazioni. La platea di consumatori cui tali...
Obbligo di salvataggio e ripetibilità delle spese nelle polizze RC
15/09/2020
di Avv. Giandomenico Boglione
Una recente pronuncia della Corte di Appello di Genova Sez. I. 21.7.2020, ci permette di tornare a trattare la delicata questione della ripetibilità delle spese di salvataggio nell’ambito dell’assicurazione della responsabilità civile.
L’occasione è offerta dall’affondamento di un pontone nelle acque...
Ritrovamento di relitti in discariche abusive e responsabilità degli armatori
25/06/2020
di Avv. Simone Moretti
E' notizia di questi giorni il ritrovamento di alcuni relitti della mareggiata di Rapallo all'interno di discariche abusive, alcune nella zona di Massa Carrara. Secondo la Procura di Genova, il Porto Carlo Riva avrebbe affidato lo smaltimento delle unità da diporto ad una società infiltrata dalla malavita,...
DECRETO “CORONAVIRUS” 22 MARZO 2020 – LE ATTIVITÀ DI FILIERA FUNZIONALI A QUELLE ESSENZIALI
23/03/2020
di Avv. Simone Moretti
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale” ha disposto la sospensione di “tutte” le attività produttive...