APPROFONDIMENTI

Trasporto terrestre: incorre in colpa grave il vettore che lascia le chiavi nel veicolo, anche se all’interno di area privata chiusa e recintata.

20/02/2020

di Avv. Simone Moretti

In una recente sentenza, resa nell’ambito di un’azione di rivalsa esperita da una compagnia di assicurazioni in forza di copertura trasporti per conto di chi spetta, il Tribunale di Biella (Trib. Biella del 05.02.20) ha affrontato il tema della responsabilità del vettore terrestre per il furto...
Leggi di più

Cumulo da parte dell’assicuratore delle azioni in via surrogatoria ex art. 1916 c.c. e in via di regresso ex art.1910 c.c.

20/11/2019

di Avv. Giandomenico Boglione

Con una recentissima sentenza del Tribunale di Milano si è finalmente acclarato in maniera netta e motivata il diritto in capo all’assicuratore merci, surrogatosi nei diritti del danneggiato nell’ambito di un trasporto stradale, di cumulare due distinte ed autonome domande, tese al recupero dell’indennizzo...
Leggi di più

Incoterms 2020

Incoterms 2020: anything new under the sun?

25/10/2019

di Avv. Giandomenico Boglione

Since next 1st January a new edition of the Incoterms will come into force, but it is fair to ask whether there have been any real innovations and, conversely,  if more efforts should have been done in the light of the most required need of certainty in commercial trade. ...
Leggi di più

Il risarcimento dei danni in caso di cancellazione o ritardo del volo: il passeggero ha diritto alla compensazione anche in caso di scalo in un paese extra-UE

02/06/2018

di Avv. Simone Moretti

Il regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio (e in particolare l’articolo 3, paragrafo 1, lettera a) disciplina il risarcimento dei danni e l’assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato. Il regolamento si applica ai passeggeri in...
Leggi di più

LA CLASSIFICATION CLAUSE ED IL CONCETTO DI “HELD COVERED” NELLE POLIZZE ASSICURATIVE MERCI INGLESI

18/04/2017

di Avv. Giandomenico Boglione

E' noto ai pratici del mondo assicurativo che le coperture internazionali merci sono spesso integrate da specifiche clausole che non sempre sono apprezzate nel loro pieno significato ed importanza. La Classification Clause è sicuramente una di queste. A prescindere dal diverso "layout" della polizza e delle diverse versioni (la prima...
Leggi di più