L’ACCIDENTALITA’ NELLE COPERTURE ASSICURATIVE: LA GARANZIA LIMITATA AI FATTI C.D. “ACCIDENTALI” NON PUO’ ESSERE ESCLUSA PER I COMPORTAMENTI COLPOSI DELL’ASSICURATO, MA SOLO PER QUELLI DOLOSI.
Cassazione n. 18320 del 27.06.2023
11/07/2023
di Avv. Stefano Zerbo
Con la pronuncia n. 18320 del 27.06.2023 la Corte di Cassazione è tornata a ribadire un principio, già noto alla Giurisprudenza, correlato al concetto della c.d. Accidentalità: i Giudici della Suprema Corte hanno stabilito che “la clausola di un contratto di assicurazione che preveda la copertura del...
ALLE ASSICURAZIONI MARITTIME DI NATANTI SI APPLICA L’ART. 547 COD.NAV.
la Corte d’Appello di Campobasso prosegue l’auspicato orientamento di merito sull’art. 547 cod.nav.
14/03/2022
di Avv. Giorgio Briozzo
Con recentissima pronuncia (n. 14 del 12 gennaio 2022), la Corte d’Appello di Campobasso, in riforma della sentenza di primo grado, ha ribadito l’applicabilità dell’art. 547 cod.nav. anche alle assicurazioni di unità da diporto, ivi compresi i natanti.
Trattasi di un tema già oggetto...
La responsabilità delle ASL per le prestazioni rese dai medici di base
20/08/2021
di Avv. Stefano Ricciardi
Le ASL sono civilmente responsabili per le prestazioni rese dai medici di base.
La Legge n. 24 del 2017 (c.d. Legge Gelli-Bianco), ha riconosciuto il principio, di matrice giurisprudenziale (Cfr. Cass. 6243/2015), in forza del quale le ASL rispondono dei danni cagionati a terzi dai medici convenzionati, prevedendo espressamente all’art. 7...
Danno morale, danno biologico e personalizzazione. La Cassazione “boccia” le Tabelle milanesi (Cass. Civ. Sez. III n. 25164 del 10.11.2020)
23/11/2020
di Avv. Stefano Zerbo
A distanza di un anno dalle sentenze “gemelle” del novembre 2019, la terza Sezione della Corte di Cassazione – Pres. Giudice Travaglino, Rel. Giudice Sestini – torna a farsi sentire con una decisione, la n. 25164 del 10.11.2020, destinata a lasciare il segno nell’ambito della liquidazione del danno non...
Polizze all risks corpi, prescrizione breve di un anno art 547 Cod Nav
05/10/2020
di Avv. Simone Moretti
Le polizze "corpo e macchine" sono contratti di assicurazione marittima che hanno ad oggetto i rischi della navigazione gravanti sulle navi, di cui all'art. 521 Cod. Nav.
Le stesse coperture assicurative vengono offerte nell'ambito della nautica da diporto per natanti e imbarcazioni. La platea di consumatori cui tali...
Coronavirus e coperture assicurative da interruzione di attività, implicazioni interpretative
24/09/2020
di Avv. Giandomenico Boglione
Mentre la pandemia nota come Covid-19 sembra non allentare la morsa e si succedono nel mondo provvedimenti governativi che paralizzano le attività commerciali nella quasi totalità dei settori produttivi, le corti di diversi paesi hanno già espresso importanti pronunce circa la ripetibilità dei danni conseguenti all...
Ancora poca chiarezza interpretativa sulla clausola claims made e sulle garanzie postume
14/06/2020
di Avv. Simone Moretti
I contratti di assicurazione stipulati secondo la forma “claims made” hanno suscitato un grande dibattito, culminato con esito apparentemente definitivo con la nota sentenza delle Sezioni Unite n. 22437/2018.
La sentenza delle SS.UU. ha certamente avuto il pregio di ricondurre l’assicurazione on claim made basis allo...
R.C. da inquinamento: l’inosservanza dell’AIA esclude la copertura assicurativa
Irrilevante il dolo o la colpa del soggetto responsabile
17/03/2020
di Avv. Giorgio Briozzo
La sentenza del Tribunale di Alessandria, già commentata in relazione all’ascrivibilità delle esclusioni di polizza al novero delle mere difese (qui), si presta alla notazione in materia di assicurazione della r.c. da inquinamento.
La pronuncia contiene infatti una rimarchevole interpretazione della clausola di esclusione della...
L’Assicuratore che eccepisce l’esclusione di polizza formula mere difese
Il Tribunale di Alessandria conferma l'orientamento della Cassazione anche per la r.c. da inquinamento
17/03/2020
di Avv. Giorgio Briozzo
Con sentenza n. 224/2020 del 11.3.2020 il Tribunale di Alessandria, Sez. I Civile, Dott. Croci, ha preso posizione sul tema, particolarmente rilevante e dibattuto nell’ambito del contenzioso assicurativo, della natura delle difese della Compagnia di assicurazione relative alle ipotesi di esclusione della copertura assicurativa.
Dovendo decidere dell’ammissibilità...
Coronavirus e coperture assicurative da interruzione di attività
25/02/2020
di Avv. Giandomenico Boglione
Ora che anche l’Italia si trova coinvolta direttamente dalla pandemia nota come Covid-19 e drastici provvedimenti sono stati assunti dagli enti territoriali e privati di gran parte d’Italia che limitano fortemente ed invero paralizzano quasi ogni attività imprenditoriale è corretto interrogarsi circa gli strumenti assicurativi...