APPROFONDIMENTI

ALLE ASSICURAZIONI MARITTIME DI NATANTI SI APPLICA L’ART. 547 COD.NAV.

la Corte d’Appello di Campobasso prosegue l’auspicato orientamento di merito sull’art. 547 cod.nav.

14/03/2022

di Avv. Giorgio Briozzo

Con recentissima pronuncia (n. 14 del 12 gennaio 2022), la Corte d’Appello di Campobasso, in riforma della sentenza di primo grado, ha ribadito l’applicabilità dell’art. 547 cod.nav. anche alle assicurazioni di unità da diporto, ivi compresi i natanti. Trattasi di un tema già oggetto...
Leggi di più

Danno morale, danno biologico e personalizzazione. La Cassazione “boccia” le Tabelle milanesi (Cass. Civ. Sez. III n. 25164 del 10.11.2020)

23/11/2020

di Avv. Stefano Zerbo

A distanza di un anno dalle sentenze “gemelle” del novembre 2019, la terza Sezione della Corte di Cassazione – Pres. Giudice Travaglino, Rel. Giudice Sestini – torna a farsi sentire con una decisione, la n. 25164 del 10.11.2020, destinata a lasciare il segno nell’ambito della liquidazione del danno non...
Leggi di più

R.C. da inquinamento: l’inosservanza dell’AIA esclude la copertura assicurativa

Irrilevante il dolo o la colpa del soggetto responsabile

17/03/2020

di Avv. Giorgio Briozzo

La sentenza del Tribunale di Alessandria, già commentata in relazione all’ascrivibilità delle esclusioni di polizza al novero delle mere difese (qui), si presta alla notazione in materia di assicurazione della r.c. da inquinamento. La pronuncia contiene infatti una rimarchevole interpretazione della clausola di esclusione della...
Leggi di più

L’Assicuratore che eccepisce l’esclusione di polizza formula mere difese

Il Tribunale di Alessandria conferma l'orientamento della Cassazione anche per la r.c. da inquinamento

17/03/2020

di Avv. Giorgio Briozzo

Con sentenza n. 224/2020 del 11.3.2020 il Tribunale di Alessandria, Sez. I Civile, Dott. Croci, ha preso posizione sul tema, particolarmente rilevante e dibattuto nell’ambito del contenzioso assicurativo, della natura delle difese della Compagnia di assicurazione relative alle ipotesi di esclusione della copertura assicurativa. Dovendo decidere dell’ammissibilità...
Leggi di più

Cumulo da parte dell’assicuratore delle azioni in via surrogatoria ex art. 1916 c.c. e in via di regresso ex art.1910 c.c.

20/11/2019

di Avv. Giandomenico Boglione

Con una recentissima sentenza del Tribunale di Milano si è finalmente acclarato in maniera netta e motivata il diritto in capo all’assicuratore merci, surrogatosi nei diritti del danneggiato nell’ambito di un trasporto stradale, di cumulare due distinte ed autonome domande, tese al recupero dell’indennizzo...
Leggi di più