EXCLUSIVE JURISDICTION CLAUSES IN YACTH CREW EMPLOYMENT CONTRACTS WITHIN THE EU
02/02/2021
di Avv. Giorgio Briozzo
Many non-EU based marine employers seek the application of favourable laws for their employment contracts. Generally, the more flexible legislation of a non-EU State is agreed as well as a clause stipulating that State’s exclusive jurisdiction.
Despite such choice would virtually encounter no limits in common law systems,...
Diamanti IDB: al via le transazioni con il fallimento
20/01/2021
di Avv. Simone Moretti
Il Fallimento IDB (Intermarket Diamond Business) ha annunciato la data della prossima udienza per l’esame delle domande tardive (15.03.21), aventi ad oggetto le richieste di risarcimento per l’acquisto di diamanti IDB.
Ricordiamo che il Fallimento IDB, nella persona della sua curatrice Avv. Giampieretti, ha formulato un&rsquo...
Danno morale, danno biologico e personalizzazione. La Cassazione “boccia” le Tabelle milanesi (Cass. Civ. Sez. III n. 25164 del 10.11.2020)
23/11/2020
di Avv. Stefano Zerbo
A distanza di un anno dalle sentenze “gemelle” del novembre 2019, la terza Sezione della Corte di Cassazione – Pres. Giudice Travaglino, Rel. Giudice Sestini – torna a farsi sentire con una decisione, la n. 25164 del 10.11.2020, destinata a lasciare il segno nell’ambito della liquidazione del danno non...
Polizze all risks corpi, prescrizione breve di un anno art 547 Cod Nav
05/10/2020
di Avv. Simone Moretti
Le polizze "corpo e macchine" sono contratti di assicurazione marittima che hanno ad oggetto i rischi della navigazione gravanti sulle navi, di cui all'art. 521 Cod. Nav.
Le stesse coperture assicurative vengono offerte nell'ambito della nautica da diporto per natanti e imbarcazioni. La platea di consumatori cui tali...
Coronavirus e coperture assicurative da interruzione di attività, implicazioni interpretative
24/09/2020
di Avv. Giandomenico Boglione
Mentre la pandemia nota come Covid-19 sembra non allentare la morsa e si succedono nel mondo provvedimenti governativi che paralizzano le attività commerciali nella quasi totalità dei settori produttivi, le corti di diversi paesi hanno già espresso importanti pronunce circa la ripetibilità dei danni conseguenti all...
Obbligo di salvataggio e ripetibilità delle spese nelle polizze RC
15/09/2020
di Avv. Giandomenico Boglione
Una recente pronuncia della Corte di Appello di Genova Sez. I. 21.7.2020, ci permette di tornare a trattare la delicata questione della ripetibilità delle spese di salvataggio nell’ambito dell’assicurazione della responsabilità civile.
L’occasione è offerta dall’affondamento di un pontone nelle acque...
Può l’Intelligenza Artificiale far diventare la Sanità più umana?
29/06/2020
di Avv. Gianluca Marmorato
La domanda sembra provocatoria, ma è il frutto delle analisi circa le svariate implicazioni del crescente sviluppo tecnologico cui stiamo assistendo.
Quanta strada è stata fatta sul fronte dell’Intelligenza Artificiale da quando nell’ormai lontano 1950 Alan Turing propose nel suo celebre scritto il quesito, molto pi...
Ritrovamento di relitti in discariche abusive e responsabilità degli armatori
25/06/2020
di Avv. Simone Moretti
E' notizia di questi giorni il ritrovamento di alcuni relitti della mareggiata di Rapallo all'interno di discariche abusive, alcune nella zona di Massa Carrara. Secondo la Procura di Genova, il Porto Carlo Riva avrebbe affidato lo smaltimento delle unità da diporto ad una società infiltrata dalla malavita,...
Ancora poca chiarezza interpretativa sulla clausola claims made e sulle garanzie postume
14/06/2020
di Avv. Simone Moretti
I contratti di assicurazione stipulati secondo la forma “claims made” hanno suscitato un grande dibattito, culminato con esito apparentemente definitivo con la nota sentenza delle Sezioni Unite n. 22437/2018.
La sentenza delle SS.UU. ha certamente avuto il pregio di ricondurre l’assicurazione on claim made basis allo...
Misure di contenimento COVID-19 per il settore marittimo e portuale
27/04/2020
di Avv. Simone Moretti
Il decreto "Fase 2" (DPCM 26 aprile 2020) ha precisato ed in parte ribadito le misure di sicurezza da adottare da parte degli operatori del settore dei trasporti marittimi e portuali al fine di contenere la diffusione del Covid-19.
Spiccano tra le misure adottate la richeista di adottare ove possibile sistemi di...