PROFILI DI RESPONSABILITÀ DEL BROKER DI ASSICURAZIONE
22/02/2017
di Avv. Stefano Zerbo
Fin dalla sua prima apparizione in Italia, la figura del broker altrove diffusa, specie nel campo delle assicurazioni marittime, ha dato adito ad alcuni problemi interpretativi inerenti diversi profili applicativi.
Pur essendovi in dottrina totale accordo in merito all'oggetto del mandato conferito al broker, in origine si privilegiava la...
Clausola di delega e rappresentanza processuale della compagnia delegataria
17/10/2016
di Avv. Giandomenico Boglione
Al fine di un più agevole gestione delle coperture sottoscritte da più coassicuratori, è frequente nel mondo assicurativo, anche internazionale, l'affidamento ad un solo assicuratore (c.d. delegatario) ovvero ad un numero ristretto di assicuratori il potere di concludere il contratto e di compiere ogni atto relativo...
L’AZIONE CAUTELARE IN RELAZIONE A DOMANDA DI MERO ACCERTAMENTO
10/08/2016
di Avv. Giandomenico Boglione
La recente pronuncia del Tribunale di Massa (G.U. Dr.ssa Sara Farini – 7.7.16) ha nuovamente ribadito il principio seguito dalla giurisprudenza secondo la quale il sequestro conservativo è una misura cautelare tipica strumentale alle sole azioni di merito aventi ad oggetto domande di condanna al pagamento di somme di...
La clausola claims made ed il dibattito giurisprudenziale già in atto dopo la Sezioni Unite n. 9140/2016
27/07/2016
di Avv. Stefano Zerbo
Dopo anni di dibattito giurisprudenziale e dottrinale che ha visto contrapposti su fronti contrari chi sosteneva la validità ed efficacia della clausola claims made e chi, invece, ne lamentava la nullità in radice o la sua annullabilità si è pensato che, chiamata a pronunciarsi sul tema, la...
Pre-contractual liability in Italy
27/06/2016
di Avv. Giandomenico Boglione
• Source: pre-contractual liability takes origin from the breach of the rule of conduct which requires good faith at every stage of the contract (even then before the same is formed) established at Italian law by article 1337 of the Civil Code. Usually (but not always) it is considered a form...
Waiving the limitation of time defence
30/05/2016
di Avv. Giandomenico Boglione
The party having a potential limitation defence may forfeit it either because he has waived such defence by an unequivocal declaration or conduct or because he has admitted his liability. He may be deprived of such defence because taking it would be absolutely incompatible with his behaviour. For example where...
ASSICURAZIONE MARITTIMA DI MERCI
– OPERATIVITA’ DELLA CLAUSOLA FAP IN CASO DI INCENDIO IN NAVIGAZIONE DELLA SOLA MERCE, NON PROPAGATOSI DALLA NAVE VETTRICE NE’ ESTESO ALLA STESSA – RISCHI ESCLUSI E ONERI PROBATORI
05/05/2016
di
Corte d'Appello di Milano 20.VII.1982 – Terni – Società per l'Industria e l'Elettricità S.p.A. (avv. A. Boglione) c. Reliance Insurance Company, Levante Soc. It. di Ass. e Riass. e Riunione Adriatica di Sicurtà S.p.A. – nave "Cape Crest" (pubblicata e...
IL BROKER DI ASSICURAZIONE E RIASSICURAZIONE IN ITALIA E IN INGHILTERRA
RUOLO E RESPONSABILITA’
06/04/2016
di
I - Prima della promulgazione della l. 792 del 28.XI.1984, disciplinante l'"Istituzione e il funzionamento dell'albo dei mediatori di assicurazione", il broker di assicurazione, assimilato al mediatore, era definito in giurisprudenza (cfr. Cass. 21.X.1980 n. 5676 in Rep. F.I. 1980 v. mediazione n. 10 pag. 1842) un "mediatore di assicurazione che mette...
LA SURROGA ASSICURATIVA IN DIRITTO ITALIANO E INGLESE
26/02/2016
di
Questo scritto è tratto da due miei articoli pubblicati, con lo stesso titolo ma più diffusa trattazione, sulla rivista Assicurazioni del 2002 (da pag. 487 a pag. 529) e del 2003 (da pag. 43 a pag. 86).
I. Normativa italiana – Per l'art. 1916 cod. civ. – "Diritto di surroga dell'assicuratore – L'assicuratore...
L’accertamento dell’ammontare dell’indennizzo liquidabile
18/02/2016
di Avv. Giandomenico Boglione
L'obbligazione dell'assicuratore per l'indennità non può essere avvicinata al risarcimento del danno da fatto illecito, in quanto rappresenta l'obbligazione che sorge, in base alla legge, dal contratto di assicurazione ed ha, sin dall'origine, ad oggetto una somma di danaro. Il suo adempimento è...